Buondì!
Oggi è il grande giorno, ricomincia la scuola!
Quindi che si fa? Ma un nuovo tutorial per un bellissimo astuccio handmade!
L’idea mi è venuta perchè volevo fare una sorpresa alla mia sorellina che va ancora alle elementari (e che ama tantissimo il rosa) percui ho deciso di regalarle un astuccio patchwork pieno di penne, matite e pennarelli tutti rosa!
E mentre ero lì che cucivo ho pensato fosse un’ idea carina approfittare della mia idea per fare un tutorial.
Spero possa essere utile anche a te!
E’ un tutorial di media difficoltà, non scoraggiarti se ti sembra troppo complicato. Se sei alle prime armi basterà impratichirsi ancora un po’ (ma fammelo sapere nei commenti se hai bisogno di qualche consiglio in più).
OCCORRENTE:
2 Tessuti di cotone con colori in contrasto (meglio se americani)
Tessuto plastificato impermeabile per la fodera
Cerniera (32 cm)
Imbottitura bassa
Macchina da cucire
Ferro da stiro
Forbici
Cutter + Plancia + Squadra= Accessori base per il patchwork
PROCEDIMENTO:
Scegliere due stoffe in contrasto
Tagliare tante strisce larghe 4 cm x almeno 70 cm di lunghezza
Cucire insieme le strisce alternando i colori e tagliare il rettangolo ottenuto in senso trasversale per ottenere un nuovo rettangolo con le strisce a 45°
Creare il sandwich composto da 3 strati: top (il rettangolo a strisce), imbottitura e retro (una stoffa plastificata per la fodera): misure 32 x 40 cm compresivi dei margini cucitura
A questo punto preparare il sandwich per il trapunto, io uso delle mollettine della Clover.
Trapuntare a macchina o mano con un filo in contrasto o tono su tono (a seconda del proprio gusto)
Io amo Aurifil e questa volta ho usato il cotone makò 50 rosa cangiante num. 3660 ( se vuoi vedere come usare i filati makò vai sul canale you tube di Makeit Land)
Imbastire la cerniera, io ho usato degli spilli da patchwork
Cucire un lato per volta della cerniera
Imbastire o fermare con gli spilli il secondo lato della cerniera
Rivoltare posizionando la cerniera al centro del manicotto così ottenuto
Tagliare le eccedenze di tessuto dei margini di cucitura del sandwich sotto la cerniera, i cui margini una volta cuciti resteranno perfettamente puliti
Fermare i lati della cerniera con un punto decorativo
Così facendo l’interno dell’astuccio sarà bello quasi quanto l’esterno
Usando un pezzo di stoffa avanzata per il top, creare un occhiello
Inserire l’occhiello su un lato dell’astuccio (a scelta anche sull’altro lato)
Una volta cuciti i lati, nascondere i margini di cucitura con altra stoffa avanzata dal top.
Rivoltare. L’astuccio potrebbe essere finito anche così ma io ho voluto fare ancora un passaggio
Rivoltare sul rovescio l’astuccio e segnare su ogni angolo una riga perpendicolare alla cucitura a 2 cm dal vertice. Cucire sulla linea.
Rivoltare e TA DAAA, l’astuccio è pronto!
Come ti è sembrato questo tutorial? E’ stato abbastanza chiaro? C’è qualche passaggio che vorresti approfondissi meglio?
Fammelo sapere nei commenti!
P.s Consiglio in più: se nell’acqua dello spruzzino per stirare metti qualche goccia della tua essenza preferita, il tuo astuccio sarà anche profumato!
One thought on “TUTORIAL: Astuccio Portapenne”